Crisi d'Impresa e Fallimento
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
La fissazione della soglia minima del venti per cento dell'ammontare dei crediti chirografari non ha comportato il superamento della distinzione tra il controllo di fattibilità giuridica e quello di fattibilità economica. Cassazione civile, sez. I, 15 June 2020, n. 11522.
-
Legittimazione alla impugnazione del progetto di riparto o del decreto che decide sul reclamo e integrazione del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 20 January 2021, n. 977.
-
Concordato preventivo con riserva: da quando decorre il termine per il deposito della proposta, del piano e della documentazione?. Tribunale Udine, 08 February 2021.
-
Nel concordato preventivo l'inventario del commissario giudiziale non ha funzione costitutiva di un vincolo. Cassazione civile, sez. I, 12 June 2020, n. 11345.
-
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo. Cassazione civile, sez. I, 20 January 2021, n. 979.
-
Sul privilegio dello Stato per la restituzione di finanziamenti pubblici. Cassazione civile, sez. VI, 16 July 2020, n. 15199.
Legittimitàsegue legittimità
-
La fissazione della soglia minima del venti per cento dell'ammontare dei crediti chirografari non ha comportato il superamento della distinzione tra il controllo di fattibilità giuridica e quello di fattibilità economica. Cassazione civile, sez. I, 15 June 2020, n. 11522.
-
Legittimazione alla impugnazione del progetto di riparto o del decreto che decide sul reclamo e integrazione del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 20 January 2021, n. 977.
-
Nel concordato preventivo l'inventario del commissario giudiziale non ha funzione costitutiva di un vincolo. Cassazione civile, sez. I, 12 June 2020, n. 11345.
Anteprima e Newssegue news
-
Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell''attività d''impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell''impresa in difficoltà è pronto per l''utilizzo Leggi.
-
Il voto espressamente negativo come presupposto del cram down fiscale Leggi.
-
L''accesso in proprio del socio illimitatamente responsabile alla liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012. Profili sistematici e criticita'' di coordinamento Leggi.
Articolisegue articoli
-
Apparenti discrasie nella ristrutturazione “forzosa” dei debiti fiscali-contributivi Lorenzo Gambi Leggi.
-
Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell’impresa in difficoltà... Ilaria Zingali Leggi.
-
Il voto espressamente negativo come presupposto del cram down fiscale Giulio Andreani e Fabio Cesare Leggi.