Diritto Societario e Registro Imprese
Articolisegue articoli
-
Dei consorzi e di quando le regole per litigare dipendono dalla disciplina applicabile all’ente Riccardo Robuschi Leggi.
-
Bilanci 2020: un nuovo documento dell’OIC rischia di provocare dei dubbi sulla deroga che sospende gli ammortamenti previsti dall’articolo 2426, c. 1, n. 2 del codice civile Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska Leggi.
-
Impossibilita’ di conseguire l’oggetto sociale quale causa di scioglimento della societa’: post-it per un legislatore distratto Rolandino Guidotti Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
Dei consorzi e di quando le regole per litigare dipendono dalla disciplina applicabile all''ente Leggi.
-
Fallimento, sequestro di azienda e duplicazione di ruoli tra organo di rappresentanza e custode Leggi.
-
Intermediazione finanziaria: concorso omissivo dei sindaci e obbligo di denunzia immediata alla Banca d''Italia ed alla Consob Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo. Cassazione civile, sez. I, 20 January 2021, n. 979.
-
Responsabilità da direzione e coordinamento in materia di società controllate da enti pubblici. Tribunale Roma, 18 February 2021.
-
Intermediazione finanziaria: concorso omissivo dei sindaci e obbligo di denunzia immediata alla Banca d'Italia ed alla Consob. Cassazione civile, sez. II, 26 January 2021, n. 1602.
-
Domanda di compensazione, difetto di legittimazione attiva della società controllante e pagamento di corrispettivi a titolo di prestazioni di trasporto. Tribunale Bolzano, 06 January 2021.
-
Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia non hanno natura sostanzialmente penale e non pongono, quindi, un problema di compatibilità con le garanzie riservate ai processi penali dall'art. 6 CEDU. Cassazione civile, sez. II, 31 July 2020, n. 16517.
-
Amministratori di banche: l'obbligo di agire informati è fonte di responsabilità contrattuale ma anche pubblicistica nei confronti dell'Autorità di vigilanza. Cassazione civile, sez. II, 18 September 2020, n. 19556.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo. Cassazione civile, sez. I, 20 January 2021, n. 979.
-
Intermediazione finanziaria: concorso omissivo dei sindaci e obbligo di denunzia immediata alla Banca d'Italia ed alla Consob. Cassazione civile, sez. II, 26 January 2021, n. 1602.
-
Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia non hanno natura sostanzialmente penale e non pongono, quindi, un problema di compatibilità con le garanzie riservate ai processi penali dall'art. 6 CEDU. Cassazione civile, sez. II, 31 July 2020, n. 16517.